Quiz vero o falso

Quiz vero o falso

1 / 25

Categoria: Sicurezza psicologica

Spesso le persone ritengono meno rischioso rimanere in silenzio durante le riunioni piuttosto che proporre un'idea che potrebbe non essere ben accolta.

2 / 25

Categoria: Sicurezza psicologica

La sicurezza psicologica incoraggia le persone ad assumersi dei rischi interpersonali, come porre domande o ammettere i propri errori.

3 / 25

Categoria: Sicurezza psicologica

Nei team psicologicamente sicuri, le critiche vengono evitate a tutti i costi per proteggere i sentimenti di tutti.

4 / 25

Categoria: Sicurezza psicologica

Quando i membri del team si sentono al sicuro, sono più propensi a contribuire con idee creative e a sfidare lo status quo.

5 / 25

Categoria: Sicurezza psicologica

La sicurezza psicologica è importante per i manager e i team leader, non per i dipendenti.

6 / 25

Categoria: Affidabilità

Un collega che rispetta sempre le scadenze ma non comunica mai ritardi o problemi può comunque essere considerato affidabile.

FALSO – L'affidabilità comprende una comunicazione trasparente, non solo i risultati.

7 / 25

Categoria: Affidabilità

Essere puntuali e preparati per una riunione dimostra rispetto e rafforza la fiducia all'interno di un team.

8 / 25

Categoria: Affidabilità

Finché il team rispetta le scadenze, non è necessario segnalare il mancato completamento di un compito minore.

FALSO – Anche i compiti più piccoli sono importanti. L'affidabilità si costruisce attraverso la coerenza.

9 / 25

Categoria: Affidabilità

Offrire aiuto a un compagno di squadra che è sopraffatto fa parte dell'essere affidabili.

10 / 25

Categoria: Affidabilità

Essere affidabile significa accettare ogni incarico, confidando sull'aiuto dei colleghi per portarlo a termine.

FALSO – L'affidabilità implica fissare dei limiti e comunicare in modo chiaro, senza assumersi impegni eccessivi e affidarsi agli altri per risolvere i problemi.

11 / 25

Categoria: Struttura e chiarezza

Documentare le responsabilità decisionali tende a ridurre i ritardi e le approvazioni ripetute.

12 / 25

Categoria: Struttura e chiarezza

Consentire a ciascun team di scegliere il proprio strumento per registrare le decisioni finali di solito rafforza la trasparenza in tutto il progetto.

13 / 25

Categoria: Struttura e chiarezza

Offrire diversi formati (testo, immagini, brevi video) per i materiali di formazione interna contribuisce a garantire che le informazioni chiave siano accessibili ai membri del team con diverse preferenze di apprendimento.

14 / 25

Categoria: Struttura e chiarezza

Affidarsi esclusivamente agli accordi verbali durante le riunioni può creare confusione, specialmente quando i membri del team parlano lingue madri diverse.

15 / 25

Categoria: Struttura e chiarezza

Stabilire regole chiare per l'utilizzo degli strumenti digitali, come la denominazione dei file o la struttura delle cartelle, può prevenire attriti nel flusso di lavoro nei team interfunzionali.

16 / 25

Categoria: Significato

Il significato del lavoro deriva principalmente dai risultati importanti o dal riconoscimento formale.

17 / 25

Categoria: Significato

Piccole azioni, come portare a termine un compito di routine o rispondere a un messaggio, possono rafforzare i valori di un team.

18 / 25

Categoria: Significato

Se un compito non ti ispira personalmente, significa che non ha un impatto significativo.

19 / 25

Categoria: Significato

Il significato è qualcosa di fisso: o il tuo ruolo lo ha o non lo ha.

20 / 25

Categoria: Significato

Rimanere in silenzio quando qualcuno eccelle nel proprio lavoro aiuta a evitare di metterlo a disagio mettendolo sotto i riflettori.

21 / 25

Categoria: Impatto

Il linguaggio inclusivo riconosce la diversità, trasmette rispetto verso tutte le persone, è sensibile alle differenze e promuove le pari opportunità.

22 / 25

Categoria: Impatto

È possibile utilizzare termini specifici relativi al lavoro come “manodopera” e “parcheggi per disabili”, poiché tutti ne conoscono il significato.

23 / 25

Categoria: Impatto

Ogni volta che ti imbatti in comportamenti problematici sul lavoro, dovresti immediatamente segnalarli e confrontarti con la persona responsabile.

24 / 25

Categoria: Impatto

Allontanarsi da situazioni specifiche può aiutare altri colleghi a trovare la propria voce.

25 / 25

Categoria: Impatto

Le politiche di diversità, equità e inclusione sono positive, ma la direzione dovrebbe prima risolvere questioni più importanti all'interno dell'ambiente di lavoro.

Your score is

The average score is 81%

0%

Finanziato dall’Unione Europea. Le opinioni e i punti di vista espressi appartengono, tuttavia, esclusivamente al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o dell’Agence Erasmus+ France / Education Formation. Né l’Unione Europea né l’autorità concedente possono essere ritenute responsabili. Numero del progetto: 2023-1-FR01-KA220-VET-000152480

Tutte le risorse sono pubblicate con licenza Creative Commons CC BY-NC 4.0.

Torna in alto